Condividi

Palermo, rifugio del cane invaso dall’acqua: “Non lasciateci soli” | FOTO

giovedì 16 Luglio 2020

Guarda le foto in alto

Anche il rifugio del cane abbandonato della Favorita è stato vittima del nubifragio e la Lega del cane lancia un appello a Palermo.

Tra panico e danni, tra dispersi e scarica barili di colpe sull’accaduto, nessuno pensa agli animali indifesi di Palermo che hanno subìto la “bomba d’acqua” come i cittadini.

Un’invasione di acqua sporca ha colpito anche il rifugio del cane provocando grossi danni. Alcuni animali sono stati trasferiti ma la situazione è insostenibile.

Quanto subito potrebbe portare anche problemi di carattere igienico-sanitario non solo a cani e gatti ma anche agli umani.

L’appello

“Oggi per noi non è assolutamente un buongiorno. Anche il rifugio è stato vittima del nubifragio che ieri si è abbattuto su Palermo. Ci siamo ritrovati a spostare cani sotto il diluvio perché i box si stavano allagando e noi non potevano permettere che passassero la notte in quelle condizioni“, scrivono su facebook i volontari della Lega del Cane di Palermo.

“I lavori per ripristinare i box e per sturare i tombini sono tanti e soprattutto costosi ed è per questo che, dopo la catastrofe di ieri, chiediamo il vostro aiuto. Non lasciateci da soli ad affrontare tutto questo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.