Condividi
In via Valverde

Palermo, rimprovera automobilista in divieto: insulti a consigliera comunale

venerdì 17 Novembre 2023

Aggredita verbalmente a Palermo, la consigliera comunale del gruppo Oso, Giulia Argiroffi. Contro di lei si è scagliato un automobilista che l’ha inseguita fin nell’androne dell’abitazione. La consigliera ha trovato rifugio nell’ascensore del palazzo. Il diverbio è iniziato in via Valverde, la strada che collega la via Roma con la via Squarcialupo, dove ha sede il Conservatorio di musica.

Ma il senso unico di marcia viene percorso da molti automobilisti indisciplinati in controsenso. “Si tratta di una irregolarità molto pericolosa visto che in zona ci sono diverse scuole e i vicoli sono frequentati da molti studenti – dice Argiroffi – tutto è iniziato quando ho ripreso con la telecamera del telefonino un automobilista in contromano. La sua reazione è stata quella di scendere dall’auto e insultarmi. Per fortuna sono fuggita e mi sono messa in salvo”.

“Ho più volto chiesto, ma finora invano, un controllo da parte dei vigili urbani, l’installazione di telecamere e anche il cambiamento del senso di marcia” dice la consigliera che, in tutti i cinque casi (con protagonisti differenti), ha presentato denunzia e consentito agli agenti della Digos le identificazioni degli autori di infrazioni stradali e reati.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.