Condividi
Il furto

Palermo, rubato un pullmino ad un’associazione per la medullolesi spinale

venerdì 17 Maggio 2024

Giovedì notte, in via Aci, è stato rubato un pulmino Fiat Ducato di colore giallo dell’associazione siciliana medullolesi spinali di Palermo. Il mezzo con pedana idraulica per fare salire le carrozzine, era adibito al trasporto dei diversamente abili e, giornalmente, veniva utilizzato per trasportare a scuola e nei centri di terapia alcuni dei nostri utenti affetti da diverse patologie“. A denunciarlo è Giovanni Rotino presidente dell’associazione siciliana medullolesi spinali di Palermo.

Un’azione incresciosa commessa ai danni delle persone più deboli – sottolinea Rotino – che ora sono costretti a rimanere a casa. Chiedo a tutti indistintamente aiuto. Chiunque dovesse avvistare il pulmino (targato ET173CS) non esiti a contattarci o lo segnali alle forze dell’ordine. Nel contempo chiedo alle istituzioni la possibilità di avere un appezzamento di terreno, un bene confiscato per mettere al sicuro i nostri mezzi durante la notte“.

Esprimiamo la nostra solidarietà ai vertici dell’associazione siciliana medullolesi spinali di Palermodichiara Toti Amato presidente dell’ordine dei medici di Palermoe a tutti gli operatori che a vario titolo, quotidianamente, assicurano, da oltre vent’anni, un servizio di vitale importanza per i diversamente abili che vivono nella nostra città“.

Rimango allibito ed esterrefatto. Ora bastadice Antonio Iacono consigliere dell’Omceo di Palermo, direttore del Trauma Center di Villa Sofia, nonché responsabile scientifico del progetto riabilitativo – ancora un furto di un pulmino commesso ai danni dell’associazione siciliana medullolesi spinali, che lavora per favorire l’integrazione dei disabili. Oggi dobbiamo registrare il secondo furto di un pulmino dopo quello avvenuto nel 2022 con la speranza che sia solo un caso, altrimenti sarei molto preoccupato“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.