Condividi

Palermo. Salita Raffadali: una strada che per magia si trasforma in giardino

giovedì 17 Maggio 2018
salita raffadali

 

Un piccolo miracolo, una magia“,  così è stato definito in questi giorni il giardino comparso come un pop up, in meno di 24 ore, in Salita Raffadali, nel cuore del centro storico di Palermo.

È nata su iniziativa del Comitato ‘Ballarò Significa Palermo’ l’installazione ‘Su&Giù’ curata dagli architetti Manfredi Leone e Angelica Agnello con lo street artist make di Farm Cultural Park e che ha visto il coinvolgimento di diversi assessorati del comune di Palermo, della Cooperativa ‘Orto Capovolto’ e degli studenti del laboratorio di architettura del Paesaggio LandLabPa di Unipa.

Una colonizzazione pacifica che resterà attiva per 4 settimane, poi chissà – spiega Giulio Pirrotta, del Comitato ‘Ballarò Significa Palermo’ – insieme ai residenti, alle associazioni e ai curatori stiamo già ragionando sul futuro di questo ‘nuovo’ spazio pubblico”.

È meraviglioso vedere la gente fare Su & Giù stupita, in quella che era una strada e adesso è un giardino – raccontano Manfredi Leone e Angelica Agnello, gli architetti che hanno curato il progetto –  la gente si ferma e chiede quando sia accaduta questa magia”.

L’inaugurazione ufficiale del giardino si terrà, venerdì 18 maggio, alle ore 18.30, alla presenza delle istituzioni e del mondo accademico.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.