Condividi

Palermo: scrisse ‘Si vende’ sulla Fontana alla Vucciria, multa a Uwe ridotta a 100 euro

giovedì 8 Luglio 2021

Un’azione dimostrativa per sensibilizzare il territorio sullo snaturamento della zona della Vucciria di Palermo: questo l’intento dell’artista austriaco Uwe Jantsch, che nel maggio del 2014 scrisse con vernice rossa la scritta ‘Si vende‘ sulla fontana del Garraffo, a piazza Garraffello della Vucciria. Per questo fatto furono interessate le autorità giudiziarie ed era stato emanato un decreto penale di condanna contro Jantsch a una multa da 7835 euro. Adesso, però, il Tribunale ha drasticamente ridimensionato l’entità della sanzione, riducendola alla somma di 100 euro.

Tramite il suo legale Valerio D’Antoni, Uwe Jantsch ha fatto opposizione, quindi è stato aperto il giudizio ordinario davanti al Tribunale di Palermo. Al termine dello stesso, come anticipato, è stata emanata una sentenza il 6 luglio scorso che ha determinato in 100 euro la multa a carico di Uwe Jantsch.

Attendiamo le motivazioni – afferma l’avvocato D’Antoni – ma si tratta certamente, rispetto alle richieste dell’accusa, di una pena simbolica che ha il sapore di un’assoluzione. Il ‘si vende’ sulla fontana è stato ritenuto non cosi offensivo rispetto allo stato di degrado e abbandono in cui versava la piazza e purtroppo versa tutt’ora. E’ stato colto il gesto provocatorio di Uwe che con un atto di disobbedienza civile ha provato ad accendere i riflettori sul modo con cui si procede a Palermo per riqualificare il centro storico“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.