Condividi

Palermo, scritta intimidatoria nei confronti del consigliere Sandro Terrani

lunedì 4 Giugno 2018
Sandro Terrani
Sandro Terrani

Scritte ingiuriose, rivolte al capogruppo del Mov139 al Consiglio comunale di Palermo, Sandro Terrani, sono comparse sulla saracinesca di un’associazione della città. Lo rende noto Paolo Caracausi, componente del Mov139 e coordinatore provinciale di Idv: “Soltanto un vile atto intimidatorio, al mio capogruppo va tutta la mia solidarietà, sono sicuro che non si farà fermare nel suo quotidiano impegno politico”.

Sulla vicenda sono intervenuti anche i consiglieri del Partito Democratico al Comune di Palermo, Dario Chinnici, Francesco Bertolino, Carlo Di Pisa, Rosario Arcoleo e Giovanni Lo Cascio.Vogliamo esprimere la nostra solidarietà a Sandro Terrani –  sottolineano in una nota – è un gesto che condanniamo fermamente e che siamo sicuri non fermerà Sandro nell’azione di cambiamento che sta portando avanti. Sandro non si farà certo intimidire e con il sostegno nostro e di tutto il Consiglio comunale continueremo quelle azioni di risanamento di cui la città ha bisogno“.

E il consigliere Terrani, infatti, sembra proprio non accusare il colpo: “Questo spazio (dove è apparsa la scritta, ndr) che si trova in piazzale Anita Garibaldi, luogo dell’eccidio di Padre Puglisi, la prima volta è stato ristrutturato nel 2006, per poi essere vandalizzato. Dal mese di febbraio sono iniziati i lavori di ripristino dell’intera area da parte del Comune di Palermo attraverso il Coime. La settimana scorsa hanno iniziato a vandalizzarlo di nuovo. Proprio per questo il sito, che tra domani e dopodomani sarà affidato all’associazione Cuore che Vede, del presidente Pino Sclafani, è stato chiuso al pubblico. E allora Terrani è merda. Non c’è controllo del territorio da parte delle forze dell’ordine. Domani mattina – conclude – mi recherò in questura per sporgere denuncia”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.