Condividi

Palermo, scritte no vax sui muri di Villa Magnisi. Razza: “Atto vile, medici meritano rispetto”

mercoledì 22 Giugno 2022
Ruggero Razza

Ovunque la W cerchiata, e poi scritte come “Medici pro vax psicopatici nazisti” “Servi di un governo nazista”. Ieri mattina, l’Ordine dei Medici di Palermo ha aperto i cancelli con i muri esterni della sede vandalizzati e imbrattati, con uno spray rosso, di simboli e frasi riconducibili al movimento no-vax ViVi.

Desidero esprimere all’Ordine dei Medici di Palermo la solidarietà mia personale e del governo della Regione per il vile atto denigratorio subito la scorsa notte. – commenta l’assessore regionale della Salute, Ruggero Razza –  I medici non sono ‘servi di un governo nazista’ e meritano il grande rispetto di tutti per l’encomiabile lavoro svolto durante la pandemia. Al presidente Toti Amato e suo tramite a tutti i medici palermitani va il ringraziamento per la forza e l’impegno con cui hanno operato a tutela della salute pubblica”.

Ieri, il presidente dell’Ordine dei Medici di Palermo, Toti Amato ha fatto partire le denunce alle forze dell’ordine.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.