Condividi

Palermo: sequestrata pompa di benzina a piazza Lolli

sabato 8 Febbraio 2020
benzina piazza lolli

Contrabbando di olio lubrificante nel distributore di piazza Lolli, a Palermo.

I finanzieri del secondo nucleo operativo metropolitano di Palermo, effettuando i periodici controlli sui prodotti energetici e il rispetto delle normi vigenti, hanno sequestrato l’impianto.

Le fiamme gialle, infatti, hanno riscontrato che le colonnine erogatrici di benzina e gasolio erano dotate di uno scaduto contrassegno di verificazione periodica e, pertanto, non conformi secondo la normativa di riferimento.

Nel corso delle attività sono stati rinvenuti inoltre, cinquanta litri di olio lubrificante sottratto al pagamento dell’accisa e privo di documentazione che ne attestasse la legittima provenienza.

Il titolare dell’impianto è stato segnalato alla locale Procura, per il reato di contrabbando di prodotti petroliferi.

Questa attività – comunica il comando delle Fiamme gialle – si inserisce all’interno dei sistematici interventi condotti dalla guardia di finanza negli impianti di distribuzione stradale di carburanti volti a riscontrare l’effettivo quantitativo erogato dalle colonnine, la qualità merceologica dei prodotti immessi in consumo ed il rispetto degli obblighi in tema di corretta e trasparente informazione all’utenza sui prezzi praticati, a tutela degli interessi dei consumatori e per preservare il corretto e libero funzionamento delle regole del mercato“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.