Condividi
La scoperta

Palermo, sequestrati sessanta chili di botti dai carabinieri

sabato 28 Dicembre 2024

Nell’ambito di mirati servizi volti a prevenire e reprimere il fenomeno dell’esplosione di “fuochi illegali”, visto anche l’approssimarsi della notte di San Silvestro, i Carabinieri della Stazione di Palermo San Filippo Neri hanno denunciato, in stato di libertà, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palermo, un 46enne e una 40enne, entrambi palermitani, per “detenzione illegale di materiale esplodente“.

Le donne e gli uomini dell’Arma hanno effettuato una perquisizione in un immobile nella disponibilità degli indagati recuperando oltre 60 chili di massa esplodente.

Nello specifico, l’attenta attività della Stazione, che trova fondamento nella peculiare conoscenza del territorio e delle dinamiche criminali in esso presenti, ha permesso di individuare gli artifizi pirotecnici artigianali e i vari accessori che in un anonimo appartamento intraneo ai padiglioni di edilizia popolare del quartiere, costituendo quindi un potenziale pericolo per tutti residenti del condominio.

Il materiale sequestrato è stato campionato e la restante parte affidato ad una ditta specializzata per il disinnesco e lo smaltimento.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.