Condividi

Palermo, si chiude il Salus Festival evento dedicato alla “prevenzione soprattutto per i giovani”

venerdì 7 Dicembre 2018

Per la prima volta a Palermo il Salus Festival, “Una manifestazione nata con l’obiettivo di diffondere la cultura della salute e dei sani stili di vita, puntando sull’importanza della prevenzione – afferma il dottore Pier Sergio Caltabiano, direttore del Cefpas (Centro per la formazione permanente e l’aggiornamento del personale del servizio sanitario) – Un’iniziativa che fa rete con le istituzioni che hanno sposato questa iniziativa, con lo scopo di fare veicolare il messaggio fondamentale di fare prevenzione e che è “la sanità” ad andare incontro al cittadino“.

La prima giornata nel capoluogo siciliano è stata caratterizzata da una serie di incontri nelle scuole, durante la mattina, a cui hanno preso parte, tra gli altri, esperti dell’assessorato regionale della Salute, dell’Asp e del Cefpas.

Grande spazio è stato dato alla prevenzione, in piazza Verdi, dove si sono tenute attività di counselling e promozione della salute, con screening gratuiti per la diagnosi precoce delle malattie croniche e tumorali, a cura degli operatori sanitari dell’Azienda sanitaria provinciale di Palermo. Effettuati anche pap test e mammografie, con la distribuzione dei kit per il sof-test, utile alla prevenzione del tumore del colon retto. Presente anche l’associazione “Insieme per…Onlus” la cui presidente è Clotilde Guarnaccia per raccogliere le ciocche di capelli, donate da altre persone, per realizzare le parrucche alle donne colpite dal cancro.

Fondamentale la presenza del camper “Prenditi cura di te”, una estensione del Servizio di prevenzione delle dipendenze patologiche dell’Asp – afferma il dirigente generale dell’assessorato alla Salute Maria Letizia Di Liberti – in quanto per prima cosa ci rivolgiamo ai giovani, è fondamentale partire da loro per fare passare il messaggio dell’importanza della prevenzione”.

 

Per sapere di più vai su www.sanitainsicilia.it.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.