Condividi

Il Teatro Massimo dedica a Durst “La bella addormentata di Cajkovskij”

martedì 26 Dicembre 2017
teatro-massimo

Il Teatro Massimo vuole ricordare con affetto e gratitudine Ludovico Durst, scomparso ieri, protagonista di una stagione importante della vita del Teatro Massimo a partire dalla fine degli anni Cinquanta, quando è stato protagonista delle coreografie di Aurel Milloss, fino agli anni Ottanta quando il pubblico palermitano lo ricorda in scena al fianco di Carla Fracci e Gheorghe Iancu in tanti titoli del grande repertorio della danza.

Alla sua memoria sarà dedicata il 28 dicembre l’ultima recita della Bella addormentata di Cajkovskij con la coreografia di Matteo Levaggi, attualmente in scena al Teatro Massimo.

Francesco Giambrone, sovrintendente del Teatro Massimo, e Leoluca Orlando, sindaco di Palermo e Presidente della Fondazione, ricordano Ludovico Durst come “interprete d’eccezione, grande didatta che ha formato intere generazioni di danzatori e straordinaria personalità artistica che scelse Palermo e il suo Teatro dopo aver lavorato nei più importanti teatri d’Europa.  Abbiamo deciso di dedicargli la serata di Bella addormentata del 28 dicembre perché la sala sarà gremita di centinaia di allievi e docenti delle scuole della città e di appassionati abbonati al Turno Danza e immaginiamo che a lui avrebbe fatto piacere essere ricordato proprio così, tra i giovani allievi e gli amanti del balletto e della danza. Un grande teatro ha il dovere di mantenere viva la memoria di artisti come Ludovico Durst che hanno dedicato tutta la vita alla danza e lasciato un segno forte nel teatro e nella città”.

Al cordoglio si uniscono il coordinatore del Corpo di ballo del Teatro Massimo, Marco Bellone, il Corpo di ballo e tutta la Fondazione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.