Condividi

Il Teatro Massimo apre le porte, due notti sulle “Vie dei tesori”

mercoledì 21 Dicembre 2016
teatro-massimo

Due serate di visite al Teatro Massimo di Palermo, illuminato a festa. Dopo la chiusura del Festival di ottobre con oltre 210 mila visitatori, Le Vie dei Tesori, in collaborazione con il Teatro, torna per una due giorni nel magnifico monumento Liberty che porta la firma di Giovanbattista ed Ernesto Basile. Domani sera dalle 21.30 alle 24, e il prossimo giovedì 29 dicembre, dalle 20.30 alle 24, sarà possibile visitare e fotografare con 1 solo euro il foyer e la Sala grande del Teatro, con i suoi velluti, gli ori e i palchi. bernardo-tortorici-di-raffadali

L’ingresso avverrà dallo scalone monumentale, coperto per le feste da un tappeto di stelle di Natale, poi si varcherà il pronao con le colonne illuminate a festa, poi un giro libero nel foyer e nella Sala Grande. I volontari qualificati delle Vie dei Tesori potranno fornire informazioni e curiosità su richiesta del pubblico. “Il nostro Teatro – dice il sovrintendente Francesco Giambroneè uno dei monumenti della città  più amati da palermitani e turisti, quest’anno i visitatori sono quasi 100 mila, un trend in continua crescita. In occasione delle feste di Natale abbiamo pensato di offrire quest’ulteriore occasione di visita in notturna, un breve tour che consentirà di conoscere il foyer e la Sala Grande, di scattare una foto ricordo, di vivere un’emozione“.”Dopo il grande Festival di ottobre – aggiunge Bernardo Tortorici di Raffadali, presidente dell’associazione Amici dei Musei siciliani, tra gli organizzatori delle Vie dei Tesori – torniamo con entusiasmo per collaborare all’apertura di uno dei luoghi più amati dal nostro pubblico, che in occasione del Festival ha potuto scoprire i segreti del palcoscenico e che adesso potrà tornare per visitare il foyer e la magnifica Sala Grande. Una visita libera, che i nostri volontari supporteranno con informazioni per chi lo vorrà“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il prefetto di Agrigento e Arpa: “Collaboriamo per garantire l’ordine delle discariche in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Una riunione operativa con lo scopo di chiarire quali sono gli eventuali interventi da suggerire alla Regione per agevolare la rimozione dei pericoli per l’ambiente

BarSicilia

Bar Sicilia, Amato e Corrao: “Una Sanità migliore è possibile solo con scelte mirate” CLICCA PER IL VIDEO

Serve un tagliando alla sanità siciliana in vista della stagione delle influenze e dei virus nel secondo anno post Covid? E quali sono i principali che attanagliano la Sicilia della domanda e offerta di sanità pubblica?

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.