Condividi
L'annuncio

Palermo, terminati i lavori al reparto di neurologia all’ospedale Villa Sofia-Cervello

lunedì 24 Giugno 2024

Sono giunti a conclusione i lavori di manutenzione straordinaria riguardanti i locali dell’unità operativa complessa di neurologia e stroke unit dell’azienda ospedaliera ospedali riuniti Villa Sofia-Cervello di Palermo che hanno consentito una rivisitazione a tutto campo in chiave fortemente innovativa.

I lavori hanno riguardato principalmente la sostituzione di porte e pavimentazioni, apparecchi igienico sanitari, e relativo ripristino con elementi moderni, ma non hanno trascurato misure di ingegneria edilizia, volte a conferire maggiori standard di sicurezza per pazienti e operatori (riguardo a intonaci, controsoffitti e tramezzi), nonché misure di adattamento degli impianti. La ratio dei progettisti è stata quella di operare una rifunzionalizzazione degli ambienti per l’incremento degli standard di benessere, comfort ambientale, sicurezza ed efficienza operativa delle relative strutture.

Dall’indice di accoglienza e di ospitalità delle strutture sanitarie e dal comfort dell’ambiente di cura si ricava anche la capacità dell’azienda di adeguarsi ad un’offerta sanitaria competitiva dei servizi, rispetto alla domanda di salute – sottolinea Roberto Colletti, direttore generale degli ospedali Riuniti Villa Sofia Cervelloe questo ulteriore intervento tecnico registra ancora una volta la nostra ferma volontà di potenziare la qualità delle cure oltre che sul piano generale, anche con una precisione mirata allo specifico target di pazienti affetti da patologie neurologiche. E’ stato apportato un miglioramento alle condizioni fisiche e funzionali dell’unità operativa in oggetto che, consente anche di ottimizzare gli spazi a disposizione, oltre che la sicurezza e dunque, rappresenta un esempio tangibile del nostro impegno verso l’implementazione qualitativa dei servizi dal punto di vista assistenziale, ma anche secondo un’ottica di efficienza, efficacia, sostenibilità e innovazione, tutti elementi necessari per affrontare le sfide future della sanità, oltre che per ottemperare ad una gestione del management congrua, appropriata ed oculata“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.