Condividi
Il controllo

Palermo, trovato con la droga negli slip: arrestato pusher minorenne

domenica 2 Novembre 2025

I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia cittadina Piazza Verdi, nell’abito di un servizio finalizzato alla prevenzione e contrasto dello spaccio di droga, hanno arrestato un palermitano di 16 anni, accusato di detenzione e traffico illecito di sostanze stupefacenti o psicotrope.

I militari impegnati in un servizio di controllo del territorio in via Borgo Nuovo, hanno notato il giovane in compagnia di alcuni ragazzi e, in due occasioni distinte tra loro, hanno visto chiaramente i movimenti del 16enne.

Questi dopo aver inserito la mano all’interno dei pantaloni, ha consegnato a due acquirenti dei piccoli involucri, ricevendo un corrispettivo in denaro. Dopo la cessione entrambi gli avventori, hanno approfittato della presenza in strada di una moltitudine di persone, per allontanarsi velocemente tra le vie del Borgo Vecchio.  

I Carabinieri hanno fermato il giovane pusher che, sottoposto a perquisizione personale, è stato trovato in possesso di 19 dosi di crack abilmente occultate all’interno degli slip e della somma di 115 euro in contanti provento verosimilmente dell’attività illecita.

Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, il minorenne inizialmente è stato associato all’Istituto Penale per i Minorenni “Malaspina” e, dopo la convalida dell’arresto, è stato sottoposto alla misura cautelare del collocamento in comunità.

La sostanza stupefacente sequestrata è stata inviata al Laboratorio Analisi Sostanze Stupefacenti del Comando Provinciale di Palermo per le analisi di rito. L’operazione rientra nel quadro di un rafforzamento dei controlli per garantire maggiore sicurezza sulle strade e, per contrastare ogni forma di illegalità nel territorio.

È obbligo rilevare che l’odierno indagato è, allo stato, solamente indiziato di delitto, seppur gravemente, e che la sua posizione verrà vagliata dall’Autorità Giudiziaria nel corso dell’intero iter processuale e definita solo a seguito dell’eventuale emissione di una sentenza di condanna passata in giudicato, in ossequio ai principi costituzionali di presunzione di innocenza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it