Condividi

Palermo, truffa alle assicurazioni: arriva l’archiviazione per il medico legale

lunedì 22 Marzo 2021

Era finito nelle indagini degli spaccaossa che aveva portato la squadra mobile e la guardia di finanza a sgominare la banda che a Palermo simulava incidenti stradali dopo aver spaccato le ossa a vittime compiacenti per truffare le assicurazioni. Per il medico legale Giosafat Dioguardi, difeso dagli avvocati Franco Amodeo e Marina Randazzo, il gip Annalisa Tesoriere su richiesta dei pm ha disposto l‘archiviazione.

Tantalo” è la madre di tutte le inchieste sugli spaccaossa, un filone che ne ha poi prodotto altre quattro con decine di arrestati e quasi trecento indagati a piede libero. L’indagine era nata da uno strano incidente avvenuto a Brancaccio il 9 gennaio 2017, in cui perse la vita un tunisino, Yacoub Hadri. Dalle perizie compiute sul sinistro gli inquirenti si resero però conto che i danni ai mezzi e le stesse lesioni riportate dalla vittima non erano compatibili con la dinamica inizialmente tracciata.

È così che si scoprì che Hadri non era morto per l’impatto, ma perché invece non era sopravvissuto alle terribili ferite che gli erano state inflitte dagli spaccaossa allo scopo di mettere in scena l’incidente. Indagando su questo caso sono poi venuti fuori oltre una settantina di finti sinistri e un truffa ai danni delle assicurazioni che ammonterebbe (per difetto) ad almeno dodici milioni di euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.