Condividi

Banda degli Spaccaossa a Palermo, emesse altre 16 condanne

lunedì 30 Novembre 2020

Il gup del Tribunale di Palermo Marco Gaeta ha emesso 22 condanne, di cui 6 patteggiamenti, e 5 assoluzioni in una delle tranche del processo dei cosiddetti “spaccaossa”, uomini e donne che avrebbero approfittato di persone disperate che pur di intascare poche centinaio di euro sarebbero state disposte a farsi rompere braccia e gambe per truffare le assicurazioni. Questo processo è nato dall’operazione “Contra Fides“, del 15 aprile dell’anno scorso.

La pena più alta – 9 anni e 8 mesi – è per Antonino Di Gregorio.

Queste le altre condanne: Giovanni Napoli 7 anni e 2 mesi, Emanuela Gallano 5 anni e 8 mesi, Fabio Riggio 4 anni e 6 mesi, Patrizia Alaimo 4 anni e 4 mesi, Gesuè Giglio 4 anni e 3 mesi, Ermanno Campisi 4 anni, Antonino Ferrigno 3 anni e 8 mesi, Antonino Giglio 3 anni e 8 mesi, Rita Mazzanares 3 anni e 2 mesi, Giuseppe Di Piazza 1 anno e 8 mesi (pena sospesa per 5 anni), Giovanni Moncada 1 anno, 1 mese e 10 giorni, Emanuele Di Mattei 5 mesi e 10 giorni (pena sospesa per 5 anni), Rosalia Maria Farina 5 mesi e 10 giorni (pena sospesa per 5 anni), Paolo Sanzo 5 mesi e 10 giorni (pena sospesa per 5 anni), Elisabetta Scarpisi 5 mesi e 10 giorni (pena sospesa per 5 anni). Gli assolti sono: Francesco Tumminia, Giovanni Napoli, Fabio Riggio, Simone Marfia, Girolamo Bonanno, Alberto Alessio Fricano e Antonino Nuccio. Hanno inoltre patteggiato: Anna Accardi (9 mesi e 15 giorni), Carolina Romagnolo (9 mesi e 15 giorni), Girolamo Gnoffo (1 anno e 8 mesi), Giovanni Tulumello 1 anno e 8 mesi, Teresa Di Maio (8 mesi), Benedetto La Mattina (8 mesi).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da donna Sarina c’è Nino Alibrandi (Cisl), il sindacalista operaio figlio di vittima di mafia: “Messina ha perso la memoria” CLICCA PER IL VIDEO

Il segretario generale della Cisl di Messina si racconta a donna Sarina. Nato in periferia, operaio metalmeccanico, il papà è stato ucciso della mafia

BarSicilia

Bar Sicilia, a Capaci per ricordare Falcone e le vittime di mafia. Con Valeria Grasso fatti in esclusiva CLICCA PER IL VIDEO

Sono passati 31 anni dalle stragi mafiose, e il 23 maggio si ricorderanno le vittime che per tutta la loro vita si sono dedicate alla lotta contro Cosa Nostra con spirito di abnegazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.