Condividi

Palermo, turista dimentica uno zaino su un treno: la Polizia ferroviaria lo ritrova e riconsegna

sabato 2 Novembre 2024

Lo scorso 30 ottobre, gli agenti della Polizia Ferroviaria di Palermo sono stati protagonisti del ritrovamento di uno zaino contenete un pc, un portafogli con documenti e del denaro ed effetti personali, dimenticato da un turista 60 enne, di origine tedesca.

L’uomo, appena giunto a Palermo a bordo di un treno proveniente dall’Aeroporto Falcone Borsellino, si è subito accorto di aver dimenticato il proprio zaino sul convoglio, lasciandolo incustodito e avvisando immediatamente dello spiacevole evento, la Sala Operativa della Polizia Ferroviaria, che si è adoperata nell’immediato per il recupero, contattando sia gli agenti impegnati nei servizi di vigilanza stazione, sia il capotreno.

Il turista, avvisato telefonicamente da un operatore della Sala Operativa veniva informato del rinvenimento dello zaino con all’interno il suo contenuto e, recatosi con la propria moglie presso gli uffici della Polfer di Palermo Centrale, ha manifestato subito ai poliziotti il suo vivo apprezzamento per l’operato e l’onestà dimostrata

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.