Condividi

Palermo: venditori di bevande evadevano l’Iva, scoperta maxi truffa da 4,5 milioni

lunedì 19 Luglio 2021

A seguito di una complessa attività volta a verificare la corretta costituzione del plafond e il relativo utilizzo, i funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli (ADM) di Palermo hanno accertato nei confronti di cinque società, à, tutte esercenti il commercio all’ingrosso di bevande, un’evasione di I.V.A per oltre 4.500.000 di euro.

Dall’analisi dei dati presenti nei sistemi in uso all’Agenzia e i riscontri eseguiti tramite gli accessi nelle sedi delle società, è emerso che queste non avevano i requisiti di legge per poter essere considerate esportatrici abituali e godere del beneficio dell’esenzione del pagamento dell’I.V.A. (le società emettevano false dichiarazioni di intento che presentavano ai fornitori per ricevere le merci senza dover assolvere l’IVA).

Gli autori degli illeciti sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.