Condividi

Palermo, Vigili Del Fuoco: visita alla sede centrale del nuovo Direttore Regionale | CLICCA QUI PER LE FOTO

venerdì 17 Settembre 2021

GUARDA LE FOTO IN ALTO

Questa mattina il nuovo Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco della Sicilia, Ing. Ennio Aquilino, ha visitato la sede centrale del Comando VV.F. di Palermo, accolto dal Comandante Ing. Sergio Inzerillo, dai funzionari, dal personale operativo, amministrativo e i rappresentanti delle OO.SS.

Il Direttore ha visitato la sala operativa, la postazione del personale TAS (Topografia Applicata al Soccorso) i locali del Nucleo Regionale SAPR (Sistemi a Pilotaggio Remoto, Droni), del CO.EM (Comunicazione in Emergenza) e il laboratorio chimico NIA (Nucleo Investigativo Antincendio) che al fine di supportare le attività investigative in caso di incendio/esplosioni, per le analisi dei reperti utilizza un gascromatografo accoppiato con spettrometro di massa. Dopo la sede centrale, il Direttore ha visitato le sedi dei distaccamenti Portuale e Aeroportuale. La visita si è svolta nel rispetto delle misure per il contenimento e il contrasto dell’emergenza COVID-19.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it