Condividi
Il fatto

Palermo, violenta rissa alla Vucciria: intervenute le forze dell’ordine

domenica 15 Settembre 2024

Rissa la scorsa notte verso le 4 in via dei Chiavettieri, a Palermo, nel quartiere Vucciria, che ha coinvolto una trentina di giovani.

Sono intervenuti i poliziotti a riportare la calma e identificare alcune persone, mentre il grosso dei giovani si è dato alla fuga.

 

I controlli nel fine settimana nelle zone della Movida

 

Proseguono, anche nel corso di questo fine settimana, i servizi straordinari di controllo del territorio secondo protocolli di sicurezza e sulla base delle strategie di intervento condivise in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

I servizi interforze hanno interessato proprio la zona della “Vucciria”, area particolarmente frequentate da astanti e turisti e caratterizzati dalla presenza di esercizi dalla diversificata offerta commerciale. L’obiettivo è stato quello di assicurare una maggiore presenza delle forze dell’ordine in luoghi frequentati della movida cittadina e tradizionale punto di aggregazione di giovani e turisti fino a tarda notte, con lo scopo di prevenire e reprimere ogni forma di illegalità e criminalità che incida negativamente sui livelli di sicurezza.

Tra la sera di sabato e la notte di domenica l’area è stata presidiata da personale della Polizia attraverso lo stazionamento di personale nelle vie della movida giovanile e mediante chirurgici accessi amministrativi volti a riscontrare eventuali carenze di requisiti degli esercenti.

Nel corso del weekend sono state riscontrate irregolarità in alcuni locali, multati per occupazione illecita di suolo pubblico, intrattenimento musicale con proiezioni sonore all’esterno del locale con esibizione Dj con cassa amplificata e mixer.

Complessivamente, sono state identificate 132 persone.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.