Condividi

Palermo zona rossa, Assoimpresa: “Amarezza e rabbia, servono soluzioni immediate”

venerdì 23 Aprile 2021

Amarezza e rabbia, la conferma della zona rossa nella città di Palermo è un nuovo colpo mortale per l’economia del capoluogo“. Cosi’ Assoimpresa sulla conferma del lockdown nel capoluogo siciliano per l’emergenza diffusione del Coronavirus.

E’ emergenza economica e sociale a Palermo – dichiara Mario Attinasi, presidente di Assoimpresa – il rimbalzo di responsabilita’ tra Musumeci e Orlando, i dati erroneamente comunicati o recepiti e l’aumento dei contagi, hanno prodotto di fatto la zona rossa permanente a Palermo, nonostante la chiusura di alcuni settori economici. Le circostanze dimostrano che nonostante la chiusura di ristoranti, bar, parruccheri e negozi di abbigliamento, il livello di contagio non e’ diminuito, quindi non si capisce perché bisogna tenere chiuse queste attività commerciali. I finti ristori per le imprese, la finta cassa integrazione per i lavoratori – aggiunte Attinasi – gli affitti, le utenze e le tasse che occorre pagare sono la fotografia di un paese che si prende gioco del mondo delle imprese. E’ facile emettere giudizi o decreti quando si ha la garanzia di uno stipendio alla fine del mese le imprese sono ormai al collasso e siamo di fronte a difficoltà economiche estreme e fenomeni sociali che possono diventare incontrollabili. Assoimpresa non ci sta – conclude Attinasi – e chiede un incontro urgente al Presidente Musumeci, al sindaco Orlando e al Prefetto per trovare delle soluzioni immediate“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it