Condividi
L'ordinanza

Palermo, Ztl diurna sospesa per le vigilie di Natale e Capodanno

giovedì 19 Dicembre 2024

Stop alla Ztl per le vigilie di Natale e Capodanno. 

L’Ufficio Pianificazione Mobilità Sostenibile del Comune di Palermo ha pubblicato l’ordinanza che, con decorrenza immediata, sospende la Ztl diurna per i giorni 23, 24, 30 e 31 dicembre, per consentire alla cittadinanza di partecipare alle celebrazioni delle festività natalizie.

Limitazione della circolazione veicolare e della sosta saranno previste per “consentire lo svolgimento di eventi religiosi“, invitando i cittadini “ad un uso estremamente moderato e solo in casi di estrema necessità del veicolo privato; che all’evento di che trattasi si prevede una elevata partecipazione di fedeli, per cui occorre emettere un provvedimento di limitazione della circolazione veicolare, al fine di salvaguardare la pubblica incolumità; che per lo svolgimento delle manifestazioni religiose occorre prevedere limitazioni della circolazione e misure atte alla salvaguardia della pubblica incolumità, in considerazione della partecipazione di un numeroso pubblico“.

Ogni precedente disposizione contraria a quelle contenute nella presente ordinanza – si legge nell’ordinanza – deve ritenersi momentaneamente sospesa fino a data da definire. Le norme di cui sopra saranno rese coerenti, laddove necessario, con la segnaletica stradale verticale tramite gli eventuali, opportuni interventi, a cura e spese di AMAT Palermo S.p.A. che dovranno essere comunicati in maniera tempestiva a questo Servizio Mobilità Urbana Gli Ufficiali e gli Agenti di Polizia Municipale sono incaricati dell’esecuzione del presente provvedimento, come previsto dall’art. 12 del citato D. L.vo n. 285/92. Avverso al presente provvedimento, ai sensi dell’art. 37-3° comma C.d.S. è ammesso ricorso gerarchico al soggetto competente secondo le formalità e gli effetti di cui all’art. 74 del D.P.R. n. 495/92, inoltre è ammesso ricorso giurisdizionale innanzi al T.A.R. entro 60 (sessanta) giorni, entro 120 (centoventi) giorni dalla data di notifica della stessa. Per gli eventuali provvedimenti di competenza si trasmette copia del presente provvedimento alla Prefettura di Palermo e a tutti i soggetti di cui all’art. 12 del citato D. L.vo. n. 285/92. Si trasmette inoltre ad AMAT Palermo S.p.A., al Settore Servizi alle Imprese-S.U.A.P., alla R.A.P., all’Ufficio Stampa del Comune di Palermo, alla/e Circoscrizione/i“.

CLICCA QUI PER L’ORDINANZA

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.