Il Demanio marittimo in cima all’agenda politica, a Palermo riflettori accesi sul Pudm

mercoledì 8 Ottobre 2025 | Pietro Minardi

Da “Oso” e dal Gruppo Misto arrivano richieste di accelerazione sull’approvazione del PUDM. Il destino del demanio marittimo in cima all’agenda politica del Consiglio Comunale di Palermo.

Porticciolo della Bandita

Russo (FdI): “Grazie a Tina Montinaro per l’impegno contro mafia, gente che dedica anima e corpo a questa battaglia”

lunedì 8 Settembre 2025 | Redazione

La dichiarazione di Raoul Russo, senatore di Fratelli d’Italia e componente della commissione antimafia, che ha preso parte alla cerimonia per la nascita della fondazione Montinaro, svoltasi al Teatro Politeama…

Geoparco delle Madonie, Savarino: “Il riconoscimento Unesco è una vittoria per tutta la Sicilia”

lunedì 8 Settembre 2025 | Redazione

L’assessore regionale al Territorio e all’ambiente, Giusi Savarino, commenta la conferma del prestigioso marchio internazionale per il Geoparco Unesco delle Madonie, ufficializzata in Cile durante la undicesima “Conferenza internazionale dei…

Svincolo di Brancaccio, bonifica in vista: si attende parere dell’Asp di Palermo

lunedì 8 Settembre 2025 | Pietro Minardi

Il caso era scoppiato a fine aprile. Un mese dopo erano arrivati i fondi per la bonifica. Ma lo svincolo di Brancaccio è rimasto chiuso. Le ultime novità.

Palermo, arrestati due uomini armati

lunedì 8 Settembre 2025 | Redazione

Il gip di Palermo ha convalidato l’arresto e disposto per i due indagati i domiciliari

Palermo, Osti: “Squadra competitiva. Mercato chiuso? Valuteremo in questi giorni”

sabato 6 Settembre 2025 | Redazione

Il direttore sportivo del Palermo Carlo Osti ha fatto un bilancio dell’ultimo mercato

Tre agenti aggrediti nel carcere di Agrigento: l’allarme dei sindacati sulla situazione degli istituti penitenziari siciliani

sabato 6 Settembre 2025 | Redazione

Le note dei sindacati in merito alla situazione degli istituti penitenziari siciliani e sui tre agenti di polizia penitenziaria aggrediti da due detenuti nel carcere Pasquale di Lorenzo ad Agrigento

Palermo, caso di West Nile diagnosticato a un uomo di 30 anni all’ospedale Ingrassia

sabato 6 Settembre 2025 | Redazione

L’uomo, di 30 anni, è arrivato al pronto soccorso dell’ospedale Ingrassia ieri sera con febbre e astenia e l’equipe medica ha intuito potesse avere contratto il virus della febbre del…

Fondo di Finanziamento ordinario, 200milioni per l’ateneo di Palermo. Midiri: “È il frutto delle nostre performance”

sabato 6 Settembre 2025 | Annalisa Ciprì

Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha definito la prima ripartizione del Ffo. Più risorse a tutti gli atenei.

Cinisi (PA), ladri di rame tentano il furto dei cavi del ripetitore Rai: il colpo non è riuscito

venerdì 5 Settembre 2025 | Redazione

A Cinisi (PA) sono intervenuti i carabinieri che hanno constatato il tentativo di furto che avrebbe provocato non pochi danni alle trasmissioni dei canali nazionali.

Amap, perdita in una condotta: stasera sospesa l’erogazione nei distretti pedemontani di Palermo

venerdì 5 Settembre 2025 | Redazione

Amap sarà costretta a interrompere l’alimentazione della tubazione “Pedemontana” a partire da stasera (5 settembre). Interessati i distretti pedemontani di Palermo: Bonagia, Falsomiele, Villagrazia alto, Boccadifalco Aeroporto, Perpignano alto, Villa…

Teatro Massimo di Palermo, la stagione dei concerti riparte con “Italian Jazzmasters”

venerdì 5 Settembre 2025 | Redazione

Dopo la pausa estiva, la stagione dei concerti del Teatro Massimo riparte con “Italian Jazzmasters” e con Francesco Cafiso, Daria Biancardi, Francesco Buzzurro e l’Orchestra Jazz Siciliana diretta dal maestro Domenico Riina.

Benessere animale a Palermo, Ferrandelli: “Fermata e sequestrata una carrozza abusiva che non rispettava lo stop nelle ore di punta”

venerdì 5 Settembre 2025 | Redazione

L’operazione di controllo della Polizia Municipale del rispetto dell’ordinanza estiva per la tutela del benessere dei cavalli. Al conducente della carrozza sono state applicate le sanzioni amministrative previste e il…

“Io mi rifiuto”, i vip della TV in campo per la raccolta differenziata a Palermo CLICCA PER IL VIDEO

venerdì 5 Settembre 2025 | Redazione

Rap lancia “Io mi rifiuto”, la nuova campagna di sensibilizzazione relativa alla raccolta differenziata a Palermo. Coinvolti Stefania Petyx, Pif, nonchè gli attori Ficarra e Picone

Scudo penale, Amato: “Che diventi legge al più presto. In Sicilia i medici affrontano il 40% delle denunce”

venerdì 5 Settembre 2025 | Giorgia Görner Enrile

Toti Amato, coordinatore degli Omceo siciliani e consigliere Fnomceo, commenta il ddl sulle professioni sanitarie approvato al Cdm

Lagalla, la lotta agli sporcaccioni e il messaggio al Consiglio comunale: “Approvare regolamento rifiuti” CLICCA PER IL VIDEO

venerdì 5 Settembre 2025 | Pietro Minardi

Il sindaco di Palermo e il presidente della Rap sono intervenuti questa mattina a Palazzo Comitini in merito alla campagna “Io mi rifiuto”.

ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.