Donne e potere, dalla biblioteca dell’Ars un concorso per le scuole nel nome di Costanza d’Altavilla CLICCA PER IL VIDEO

martedì 21 Gennaio 2025 | Samuele Arnone

Il concorso “Costanza d’Altavilla: donne e potere” punta a esplorare il rapporto delle donne con i vertici sociali e politici dell’Isola e del loro ruolo nella storia e nell’attualità.

‘Il delitto Mattarella’, a Corleone la proiezione del film di Aurelio Grimaldi

venerdì 31 Luglio 2020 | Redazione

“Il delitto Mattarella” torna a Corleone. Dopo le riprese effettuate in città a marzo dello scorso anno, oggi 31 luglio, a partire dalle 20.45, il film sarà proiettato alla Villa…

Tentato omicidio a Capaci, arrestato un ex dipendente della vittima

venerdì 31 Luglio 2020 | Redazione

E’ stato arrestato da carabinieri per tentato omicidio un 36enne di Borgetto. I militari, su segnalazione del 118, si sono recati in una stalla di Capaci, dove un 45enne allevatore…

Palermo: assunzioni in Rap, la società riapre i termini del bando dirigenti

venerdì 31 Luglio 2020 | Redazione

RAP informa che sono stati riaperti i termini per partecipare alla selezione pubblica per la ricerca di due figure professionali, da assumere in RAP, come dirigenti tecnici con contratto a…

Coronavirus: due donne positive a Palermo, negativo il turista fuggito per evitare il tampone

venerdì 31 Luglio 2020 | Redazione

Due nuovi casi di Coronavirus a Palermo. Oltre alla ragazza di 26 anni, che si è presentata spontaneamente al Cervello ieri giovedì 30 luglio, è risulta positiva anche una sua…

Lite finisce nel sangue, accoltellato un uomo nel Palermitano

venerdì 31 Luglio 2020 | Redazione

Un uomo di 45 anni e’ stato accoltellato e si trova ricoverato in codice rosso all’ospedale Villa Sofia di Palermo dove e’ stato trasportato con un’ambulanza del 118

Generi alimentari venduti abusivamente: sequestri e multe a Mondello

giovedì 30 Luglio 2020 | Redazione

Nove pozzetti frigo sequestrati e multe. E’ il bilancio dell’operazione che ha coinvolto gli uomini della capitaneria di porto, agenti di polizia, vigili urbani e personale Rap  a Mondello, Palermo.

“Fly to Palermo”: boom di prenotazioni e pernottamenti col la promozione Gesap-Federalberghi

giovedì 30 Luglio 2020 | Redazione

Sono oltre 100 i pernottamenti di almeno 4 notti registrati dalle strutture ricettive che aderiscono all’iniziativa “Fly to Palermo, book 4 nights, get 1 night free” coordinata da Federalberghi Palermo, in…

Giovane di 26 anni positiva al Covid19 al Cervello, aumentano i casi a Palermo

giovedì 30 Luglio 2020 | Redazione

Si è presentata invece ieri sera all’ospedale Cervello di Palermo una giovane di 26 anni risultata positiva al virus. Secondo quanto ha raccontato non aveva avuto in passato incontri o…

Sette furti in tre mesi: arrestati tre rapinatori seriali a Palermo

giovedì 30 Luglio 2020 | Redazione

La polizia di Stato, e i carabinieri, hanno arrestato Giovanni Arini 32 anni, Armando Luisi, 36 anni entrambi già detenuti e Giuseppe Tarantino , 37enne, tutti palermitani accusati di rapina,…

Mondo della cultura in lutto a Palermo, è morto il professore Giuseppe Lo Manto

giovedì 30 Luglio 2020 | Redazione

Il professore Lo Manto era malato da tempo. I funerali si svolgeranno alla Chiesa Sant’Ernesto domani, venerdì 31 luglio, alle 10.30

Anniversario della strage di via Pipitone Federico, Caterina Chinnici ricorda il padre Rocco

mercoledì 29 Luglio 2020 | Redazione

“Il lavoro di Rocco Chinnici ha avuto una grande forza innovativa, ha tracciato un percorso nell’azione di contrasto alla mafia e a tutta la criminalità organizzata”. Caterina Chinnici, magistrato ed…

Aggredito dai cinghiali nel suo vigneto, rimane bloccato su un trattore per ore

mercoledì 29 Luglio 2020 | Redazione

Viene aggredito dai cinghiali mentre lavorava nel proprio vigneto e rimane bloccato sul suo trattore per ore. E’ accaduto stamattina a Franco Calderone, titolare di un’azienda agricola sita nel territorio…

Alluvione a Palermo, ddl all’Ars per fronteggiare i danni: “Un milione di euro nelle casse del Comune”

mercoledì 29 Luglio 2020 | Maurizio Zoppi

Aiutare concretamente i tanti palermitani che hanno subito danni materiali dopo l’alluvione della scorsa settimana. E’ lo scopo del ddl presentato all’Ars dal Pd e al quale la conferenza dei…

Passante ferroviario a Palermo, via alle demolizioni in vicolo Bernava | FOTO

mercoledì 29 Luglio 2020 | Redazione

Via alle demolizioni in vicolo Bernava, a Palermo, per consentire la prosecuzione dei lavori del passante ferroviario. Il sindaco del capoluogo siciliano Leoluca Orlando, ha assistito stamane all’avvio delle operazioni. Presenti…

Palermo: aggressione al carcere di Malaspina, detenuto ferisce un ispettore capo

mercoledì 29 Luglio 2020 | Redazione

Un detenuto ha ferito il Comandante della Polizia penitenziaria nel carcere minorile Malaspina di Palermo. Voleva per forza recarsi presso l’Ufficio matricola, non rispettando le direttive previste per quanto riguarda…

ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.