Condividi
La commemorazione

Paolo Giaccone, Lagalla: “La sua condotta morale testimonianza di integrità e onestà intellettuale”

venerdì 11 Agosto 2023

“A quarantuno anni dalla scomparsa, resta vivo il ricordo della figura di Paolo Giaccone, medico che ha sempre portato avanti il proprio mestiere con grande senso del dovere e che, davanti alla minaccia mafiosa, ha scelto la via del coraggio e della rettitudine.  Per questa ragione, la sua condotta morale resta una significativa testimonianza di integrità e onestà intellettuale da trasferire alle giovani generazioni”. Cosi’ il sindaco di Palermo Roberto Lagalla, ha ricordato durante la commemorazione a Palermo il professionista assassinato, a 53 anni, dalla mafia l’11 agosto 1982, tra i viali del Policlinico, intitolato poi a suo nome.

Paolo Giaccone

La mafia chiese a Giaccone, medico legale, di modificare una perizia sull’impronta digitale che incastrava il mafioso Giuseppe Marchese quale partecipante a una sparatoria con 4
morti a Bagheria nel dicembre 1981. Il medico si rifiuto’.

“Paolo Giaccone rappresenta un punto di riferimento straordinario e importante della società civile che non si piega a compromessi di alcun tipo nello svolgimento della propria attività. Tutti i delitti di mafia sono esecrabili, ma l’omicidio di un professionista, di un professore di medicina legale incaricato di una perizia, non un magistrato o un appartenente alle forze dell’ordine, assume connotazioni peggiori. Giaccone, “civil servant” che ha posto la sua competenza e la sua professionalità al servizio della collettività, è un esempio di grandissimo valore etico. Un uomo divenuto eroe per la sua correttezza e onestà intellettuale”. così dichiara il Commissario del Policlinico, Maurizio Montalbano, in occasione della commemorazione di Paolo Giaccone

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.