Condividi

Papatheu: “Bussetti ha offeso il Sud, si dimetta subito e vada a studiare”

lunedì 11 Febbraio 2019

Il Ministro nordista all’Istruzione Marco Bussetti, da Gallarate, con le sue vergognose affermazioni fatte ad Afragola, ha tolto l’ultima maschera a se stesso e al Governo M5S-Lega che non solo umilia il Sud con il finto assistenzialismo del reddito di cittadinanza, ma lo disprezza e lo considera terra di nulla facenti alla stregua di quanto avvenne in passato nel Regno delle Due Sicilie”. Così la senatrice di Fi, Urania Papatheu, sferra un duro attacco al Ministro dell’Istruzione, Bussetti, che rivolgendosi agli insegnanti del Sud aveva dichiarato: “Vi dovete impegnare, lavorare e fare più”.

Perentoria la replica della senatrice siciliana che chiede le dimissioni del ministro leghista: “Cambiano gli interpreti – dichiara Papatheu – ma la storia si ripete e si riflette nell’impietosa pochezza assoluta del Governo del finto cambiamento. Bussetti, con quelle sue inaccettabili affermazioni ha espresso il suo pensiero, ora non cerchi scuse e non si nasconda tra le ipocrite frasi ancora più imbarazzanti di giustificazioni e precisazioni alle quali nessuno può credere. Si dimetta subito, vada a casa a riflettere e studiare, cosi scoprirà intanto che negli ultimi 15 anni il Sud ha “regalato” 200 mila laureati al Nord. “L’impegno, il lavoro e il sacrificio” che il ministro sollecita con ghigno sprezzante sono da sempre nel DNA della gente del Sud, un popolo che ogni mattina si rimbocca le maniche e affronta con dignità le difficoltà della vita. Bussetti, invece, conosce bene l’equazione del dare i posti fissi al Nord e lasciare i precari al Sud, dove tanti insegnanti attendono da 30 anni di essere stabilizzati e molti altri sono costretti a trasferirsi al Nord per l’ottusità un Ministero che si degna nemmeno di porre rimedio alle carenze strutturali delle nostre scuole”.

Poi l’affondo finale della Papatheu nei confronti di Bussetti. “Ministro, da senatrice terrona – e di questo sono e sarò sempre orgogliosa e me ne vanto – le dico che in una sola cosa ha ragione: gli insegnanti del Sud dovrebbero impegnarsi di più a sradicare l’ignoranza di chi la pensa come lei e a formare giovani elettori capaci di riconoscere quelli che alimentano la discriminazione territoriale, così da non mandarli mai più al Governo”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.