Condividi

Papatheu: “Strage ambientale in Sicilia. Necessarie pene esemplari per i piromani”

lunedì 31 Agosto 2020
Altofonte incendio

 

“I gravissimi danni provocati al territorio dai roghi che stanno devastando in queste ore la Sicilia non possono essere tollerati e considerati il gesto isolato di qualche “folle”. Non sono piromani ma delinquenti, autori di strage ambientale, che puntualmente entrano in azione ogni anno in Sicilia, come in altre regioni. Colpiscono sapendo che non verranno individuati o non saranno puniti”. Lo afferma la parlamentare di Forza Italia, Urania Papatheu.

“L’emergenza incendi – evidenzia la sen. Papatheu – sta devastando migliaia di ettari di macchia mediterranea e di boschi, che finiscono per distruggere l’habitat di diverse specie animali. I roghi, spesso, mettono a rischio la vita di migliaia di residenti come nel caso di Altofonte”.

“Adesso basta, Forestali, Vigili del Fuoco e la Protezione Civile si ritrovano a rischiare la vita ed inseguire le fiamme, mentre i piromani come “fantasmi” indisturbati distruggono riserve naturali e terreni privati. Per mettere fine a questo scempio servono condanne esemplari e la certezza della pena, anche con una legge ad hoc”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.