Condividi

Papatheu:”Il 34% Recovery fund non basta, restituire 60 mld scippati al Sud”

venerdì 4 Settembre 2020
Urania Papatheu
Urania Papatheu

“Il governo Conte prospetta l’assegnazione del 34% delle risorse del Recovery fund al Sud come se fosse un “regalo”. Ma il Sud prima di tutto va risarcito. Non si può non tenere conto dell’ammissione del ministro Boccia che ha detto che negli ultimi 10 anni alle aree meno sviluppate del Paese sono state sottratte risorse per circa 60 miliardi l’anno”.

Lo afferma la parlamentare siciliana di Forza Italia, Urania Papatheu.

LE PAROLE DELLA SENATRICE

“I dati Svimez confermano lo “scippo” – spiega la sen. Papatheu -. Non basta dare al Sud quello che già gli spetta di diritto, si deve restituire ciò che gli è stato tolto e farlo con investimenti in infrastrutture e opere pubbliche, dare servizi, progresso e sviluppo ai territori. Non a caso alcuni imprenditori illuminati del Nord hanno detto che se non riparte il Sud crolla l’Italia”.

Forse le sinistre che governano senza consenso dal 2011, non si sono accorte che Lombardia ed Emilia Romagna hanno perso il 30% di Pil pro-capite rispetto alla media europea. Aver sottratto 60 miliardi l’anno al Sud sta diventando un boomerang per il resto del Paese. Basta con l’ipocrita gioco delle tre carte, o si salva il Sud o saremo tutti sulla stessa barca”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.