Condividi
L'appuntamento

Parco dei Nebrodi, al via la presentazione del calendario 2024. Pagana: “Valorizziamo la bellezza naturalistica”

giovedì 25 Gennaio 2024
Elena Pagana
L’assessore regionale al Territorio e all’ambiente Elena Pagana domani, venerdì 26 gennaio, presenterà il calendario istituzionale del Parco dei Nebrodi 2024. L’appuntamento è alle ore 10 a Palazzo Zito, a Cesarò, nel Messinese.
Dopo i saluti del primo cittadino Katia Ceraldi, interverranno il commissario straordinario dell’Ente Parco dei Nebrodi Giovanni Cavallaro, il direttore Rino Beringheli e il dipendente Gino Fabio che illustrerà la pubblicazione in dettaglio.
Tra cielo e terra: meraviglie di natura” è il titolo del calendario che propone le espressioni di flora, fauna e paesaggio che caratterizzano l’area protetta.
“Anche quest’anno – afferma l’assessore Paganail Parco propone uno strumento che contribuisce a comunicare la bellezza di questi luoghi e ne valorizza l’importanza naturalistica. Quella di domani sarà anche l’occasione per incontrare i sindaci di questo territorio
unico della nostra Isola, che dobbiamo tutelare e valorizzare”.
L’assessore Pagana poi si recherà all’invaso dell’Ancipa dove, con il Corpo forestale e la Protezione civile regionale, parteciperà al nuovo test “IT-alert” che simula il cedimento di una diga.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.