Condividi

Parco dell’Etna, Barbagallo: “Illegittima la nomina di Caputo come presidente”

lunedì 18 Maggio 2020

Sul futuro dell’Ente Parco dell’Etna deciderà il giudice. Abbiamo già presentato una richiesta di accesso agli atti e nelle prossime settimane notificheremo ricorso al Tar sulla legittimità della nomina di Carlo Caputo“. Lo dice Anthony Barbagallo parlamentare all’Ars e segretario regionale del Partito democratico.

Caputo – sottolinea Barbagallo – non è in ‘possesso dei titoli culturali e professionali adeguati e non si è particolarmente distinto nella salvaguardia dell’ambiente‘ secondo quanto disposto dall’articolo 9 bis della legge regionale 14/1988. In Italia e in Europa i parchi sono guidati da figure di alto livello professionale. Basta leggere i curriculum dei presidenti di Sila, Gran sasso, Cinque Terre o di altri per apprezzare il livello di corsi di studio attinenti e di vite spese a tutela dell’ambiente“.

Il presidente Musumeci invece di pensare alla valorizzazione di uno dei Parchi più prestigiosi d’Eurorpa – aggiunge – ha preferito procedere con la logica della spartizione di poltrone, a dispetto anche della grave situazione economica dell’Ente. La nomina di Carlo Caputo, come Presidente del Parco dell’Etna, è quantomeno di dubbia legittimità e la ‘furbata’ di inserire Caputo tra i componenti dell’ufficio di gabinetto dell’assessorato al Territorio, per evitare il parere della prima commissione legislativa dell’Ars, mortifica tutti i deputati regionali che si sono già formalmente espressi contro tale nomina“.

“Il Pd aveva già sollevato il problema, ma il governo regionale ha scelto di procedere senza tener conto delle disposizioni di legge e degli evidenti vizi di forma. Noi siamo convinti – conclude – che la credibilità politica si conquista con scelte rispettose delle regole e non con procedure da nominificio che sviliscono il ruolo e la credibilità delle istituzioni”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.