Condividi

Parco dell’Etna, Musumeci riceve il direttore Di Paola per un saluto di commiato

martedì 8 Marzo 2022

Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, accompagnato dal presidente del Parco dell’Etna Carlo Caputo, ha ricevuto al PalaRegione di Catania il direttore dell’ente, Giuseppe Di Paola, che è appena andato in pensione.
 
«Ho voluto personalmente salutare e ringraziare l’ingegnere Di Paola, che ha accompagnato il processo di nascita dell’area protetta ed è stato un dirigente pubblico integerrimo nello svolgimento del proprio ruolo nel territorio etneo. Fa parte di quei dirigenti della prima “generazione” che hanno seguito e costruito le prescrizioni proprie del Parco dell’Etna, realtà che oggi deve guardare avanti facendosi promotore di sviluppo sostenibile», ha sottolineato Musumeci.

«Nella duplice funzione di dirigente dell’area tecnica e di direttore del Parco – ha aggiunto Caputo – Di Paola ha saputo mantenere saldi quei principi elaborati dal comitato tecnico scientifico: la sfida, adesso,  sarà sintetizzare regole e concetti per fare in modo che il Parco sia sempre più volano di crescita economica nell’assoluto rispetto della natura».

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.