Condividi

Parco in viale Michelangelo prima inaugurato e adesso ridotto a discarica

martedì 23 Maggio 2017

Uno spazio verde prima inaugurato come parco e poi abbandonato a se stesso. È la denuncia che arriva in queste ore dai residenti della zona.

Lo spazio verde si trova tra via Centorbe e viale Michelangelo n. 2315. Il parco viene curato dai condomini dei palazzi vicini alla buona, questo spazio è stato utilizzato come cantiere e magazzino dalla società Sis quella che ha costruito la rete del tram.

Non è possibile che uno spazio verde vicino a tre condomini di circa seicento famiglie venga abbandonato senza una programmazione di interventi, – dice Davide Farbo, consigliere della sesta circoscrizione – perché è necessario dotare lo spazio di luce e contenitori di immondizia.  Di fatto ad oggi il parco si sta trasformando in una discarica”. 

Occupato dalla sis fino all’inizio del 2016, anno in cui dopo i molti solleciti e le mozioni approvate in circoscrizione viene liberato e viene creato un parco e, in accordo col comune, della manutenzione se ne sarebbe occupata la stessa Sis per un anno cosa che a quanto pare non ha fatto con troppa dovizia: “Ogni tanto è stata fatta qualche opera di disserbo, niente di più” aggiunge Farbo. Adesso, nel 2017, la competenza per la manutenzione è passata al Comune. Ad oggi però il parco risulta praticamente abbandonato a se stesso.

Sempre in zona c’è anche il cosiddetto “Parco Tindari”, pure questo in condizioni di abbandono, ripulito un paio di settimane fa grazie agli attivisti del Movimento Cinque Stelle. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.