Condividi

Parma, in arrivo il deferimento dopo la partita con lo Spezia. Nuove speranze per il Palermo

martedì 19 Giugno 2018
Palermo calcio

Grande paura per il Parma, la situazione sembra avere preso la giusta direzione, infatti, secondo indiscrezioni, che i fatti poi dovranno acclarare, ed è diventata sempre più delicata, per la prossima stagione, la conferma della promozione in serie A.

Nel mirino sono finiti i messaggi whatsapp che si sarebbero i calciatori del Parma con quelli dello Spezia. Ma nonostante ciò sembrava, per la gioia dei molti corvi che non amano il Palermo o i piuttosto delusi dall’andazzo della giustizia spesso bendata, che l’archiviazione della vicenda fosse certa.

Ma adesso qualcosa sembra aver fatto prendere la corretta direzione, complice, forse, le vicende illecite della partita Frosinone-Palermo, e la situazione si è completamente ribaltata, secondo quanto riporta la ‘rosea’, i deferimenti dovrebbero scattare entro le prossime 48 ore.

Nel pomeriggio si dovrebbe tenere la riunione con il procuratore federale, Giuseppe Pecoraro: c’è da stabilire il capo d’imputazione.

Due le possibilità: slealtà sportiva (art. 1 bis del codice) o tentato illecito sportivo (art. 7).

La slealtà sportiva oppure il gravissimo illecito sportivo, ma solo tentato, perchè i calciatori dello Spezia De Col e Masi hanno subito ‘denunciato’ il fatto di  Calaiò e Ceravolo, che adesso rischiano una squalifica pesantissima.

Se passerà la linea più colpevolista, i due giocatori e il Parma, coinvolti per responsabilità oggettiva, dovranno difendersi da un’accusa che potrebbe costare una lunga squalifica agli atleti e la A al club.

Nel secondo caso il Parma rischierebbe seriamente una sanzione che nel caso “verrà scontata nel campionato appena concluso”. La squadra ha di fatto chiuso il campionato con lo stesso punteggio del Frosinone, che ha però già conquistato la promozione sul campo attraverso i playoff, a beneficiarne in questo caso sarebbe il Palermo, che ha concluso la stagione al quarto posto ed è stato eliminato ai playoff proprio in finale dal Frosinone.

L’avvocato Grassani, esperto in materia di diritto sportivo, ha affermato: “In caso di illecito tentato, il target può essere da 4 a 6 punti, con possibilità di aggravamento in caso di pluralità di partite. Se, invece, l’illecito è consumato i punti vanno da 6 a 9, anche in questo caso con inasprimento in ipotesi di più gareQuindi, la sanzione minima, prevista dal Codice di Giustizia Sportiva, è la penalizzazione di punti in classifica, ma gli organi disciplinari possono infliggere punizioni anche più pesanti, quali la retrocessione all’ultimo posto del campionato o l’esclusione dalla competizione“.

Si profila dunque uno scenario clamoroso, in entrambi i casi Parma in B e Palermo in A, ed una pesante squalifica per Calaiò e Ceravolo.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.