Condividi
lunedì 10 aprile

Pasquetta a Ruralia: la magia della natura tra cibo e divertimento ad Alia (PA)

venerdì 7 Aprile 2023

Gite all’aria aperta, cibo sano, spensieratezza. In una parola: Pasquetta. Ad Alia, in provincia di Palermo, c’è un luogo immerso nel verde dove vivere un’esperienza autentica a contatto con la natura: si tratta della Fattoria didattica Ruralia.

Parliamo di un’ azienda agricola che accoglie gruppi scolastici, turisti, visitatori per far conoscere la vita degli animali, il lavoro in campagna, l’origine dei prodotti agroalimentari, stimolando l’interesse per le attività rurali e, perché no, favorire nuove forme di turismo. Stabilendo un dialogo diretto con la natura, i suoi prodotti, i suoi animali e con le persone che si dedicano a questa realtà con amore e passione.

 

E’ un periodo magico per l’immersione nella natura tra i verdi campi di grano e i pascoli. L’ideale per una passeggiata tra il bosco e il laghetto, lasciandosi inebriare dai profumi dei fiori e del giardino degli aromi. Protagonisti: ortaggi freschi, la ricotta, il finocchietto selvatico. La fattoria si presenta come un grande “laboratorio all’aperto”, con diverse attività, da quelle culturali, didattiche e ricreative a quelle escursionistiche e sportive. All’esterno della struttura il venticello, facendo ondeggiare i grani antichi,  tra il profumo delle piante aromatiche e dei frutti, rende più piacevoli le passeggiate in bici o a cavallo dei visitatori lungo caratteristici itinerari, tra cui quello che conduce alle Grotte della Gurfa. E poi ci sono ancora pecore, galline, asini, cavalli, conigli, gli animali della fattoria Ruralia, pronti a regalare momenti di stupore e gioia ai più piccoli.

 

L’appuntamento è per lunedì 10 aprile. Un’occasione per visitare la Fattoria didattica e i suoi animali, degustare alimenti genuini e partecipare attivamente al laboratorio dell’Arte bianca dei Grani Antichi (Perciasacchi, Maiorca, Russello, Senatore Cappelli): dal grano, alla farina e al pane. Ma non solo. Nel corso della giornata sarà possibile partecipare a un secondo laboratorio dedicato all’Arte bianca del Latte assaporando foraggi e ricotta.

Pasquetta vuol dire anche sapori genuini, pietanze di una volta. E allora via libera a: pane cunzato e focacce, Zuppa di Perciasacchi con verdure e tuma, Macco di fave con finocchietto selvatico, Pasta salsiccia e cime di rapa, Pasta astratto di pomodoro siccagno, acciughe e mollica atturrata, Carni bianche, salsiccia e patate a forno, Carciofi arrosto, Frutta di stagione, Cassata di campagna e, infine, l’immancabile, Nero d’Avola Contea di Sclafani.

 

Una giornata per conoscere davvero l’agricoltura del territorio e rispondere all’interesse sul cibo e l’origine dei prodotti alimentari che si consumano ogni giorno. Odori, colori, sapori del cibo uniti da un filo conduttore: la biodiversità.

 

PER SAPERNE DI PIU’

https://www.fattoriadidatticaruralia.com/

Fattoria Ruralia – domenica 22 maggio 2022

ALIA (PA) – SS 121 Palermo-Catania km 182.500
GPS: 37.741318 – 13.744265
3343517518 – 3664519067
fattoriaruralia@gmail.com

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.