Condividi

Passanti aggrediti e auto danneggiate da un extracomunitario, momenti di panico a Palermo | VIDEO

mercoledì 12 Settembre 2018

Guarda il video in alto

Momenti di panico oggi nel centro storico di Palermo, a pochi passi dalla stazione centrale. Un cittadino extracomunitario con evidenti disturbi psichici a un certo punto ha dato in escandescenze, lasciandosi andare ad atti di violenza davanti a passanti e automobilisti.

A dare la notizia è il consigliere comunale Igor Gelarda (Lega), che in un video ha documentato i danni causati dall’uomo. L’extracomunitario (probabilmente di nazionalità nigeriana) ha dapprima cominciato a distruggere il vetro e danneggiare la carrozzeria di alcune automobili posteggiate in via Torino, traversa di via Roma, poi è entrato nel negozio di vestiti di un cittadino bengalese, mettendo tutto a soqquadro e gettando per aria merce che era esposta. Quindi ha aggredito un anziano passante e distrutto un edicola votiva nei pressi della stazione centrale. Infine, ha prelevato alcuni limoni da un paio di alberi, lanciandoli contro le vetture.

All’arrivo dei poliziotti, chiamati da diverse persone preoccupate per quanto stava accandendo, l’uomo è stato sedato e ammanettato. “Speriamo – scrive il consigliere Gelarda su Facebook – che tra qualche giorno non sia nuovamente in giro per la città: anche questa è una situazione collegata alla gestione dell’immigrazione”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.