Condividi

Passione coniglio, no a calendario venatorio 2022/23: è in decretazione alla Regione

mercoledì 25 Maggio 2022

Il gruppo di Passione Coniglio, insieme di appassionati al mondo venatorio e alla caccia al coniglio, in particolare, che conta oltre 4000 cacciatori siciliani aderenti in tutta la Sicilia, esprime forte contrarietà alla ipotesi di calendario venatorio in fase di emissione da parte dell’assessore regionale all’agricoltura della regione siciliana.

Passione Coniglio, ritiene immotivata la scelta di ridurre drasticamente le giornate di possibilità di prelievo venatorio del coniglio selvatico. Immotivata, perché, proprio il recente censimento sulla specie ha dimostrato una buona presenza in tutto il territorio regionale e, in qualche caso, una dannosa eccesiva presenza, che arreca grave danno alle colture agricole. Passione coniglio è un gruppo di cacciatori che, nel pieno rispetto delle regole, ama vivere il territorio, presidiarlo e, attraverso il giusto prelievo, garantire l’equilibrio tra le varie specie che nel territorio stesso vivono.

E’ anche un gruppo di migliaia di appassionati cinofili che fanno importanti sforzi, anche di natura economica, per allevare, mantenere e custodire i propri amici a quattro zampe e diviene praticamente impossibile concepire tutti questi sforzi, ai quali si aggiungono le ingenti tasse che ogni cacciatore annualmente versa alla regione, per poi ridurre le occasioni di attività venatoria, nel territorio, a pochissime giornate l’anno.

Corrado Villari – Passione Coniglio

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.