Condividi

Pastori sardi, Donato (Lega): “Hanno diritto di protestare”

sabato 31 Ottobre 2020
Francesca Donato, Lega
Francesca Donato

“La notizia della richiesta di rinvio a giudizio per le decine di pastori sardi, protagonisti
delle accese proteste di due anni fa, aggiunge un senso di ingiustizia alla già
pesantissima condizione del comparto agropastorale dell’Isola”.
È quanto afferma l’europarlamentare della Lega, Francesca Donato, che interviene sulla vicenda di 38 pastori sardi che, nel febbraio del 2019, attuarono una protesta per il prezzo del latte, bloccando un tratto autostradale e per questo motivo si vedono, oggi,
rinviati a giudizio.
“È innegabile – continua l’esponente leghista – che dal punto di vista giuridico ci siano
state delle violazioni, ma la corposa sfilza di accuse ed aggravanti contestate a coloro che, dalla disperazione, sono arrivati a gettare in strada il latte ottenuto col proprio lavoro, mortifica ogni possibilità di fiducia di quei cittadini nelle Istituzioni e ogni speranza per il futuro. Le tensioni sociali cui assistiamo ormai da giorni, dovute a difficoltà economiche gravissime di intere fasce della popolazione, non si possono risolvere con la repressione e i processi. Il diritto al lavoro, a un salario equo, alla
dignità, alla libertà individuale sono presidi fondamentali nel nostro ordinamento e la loro preminenza andrebbe tenuta presente anche nel soppesare condotte irregolari rispetto alle autorizzazioni necessarie per manifestare pubblicamente una loro grave
carenza”.

“Sono vicina ai pastori sardi senza remore, mi auguro che la politica del territorio e il governo nazionale si attivino prontamente per sostenerli e, quantomeno, per aiutarli ad
affrontare le spese di giudizio e garantire loro la miglior difesa possibile nel
procedimento che li riguarda. Pare superfluo aggiungere – conclude la Donato – che sia il ministero all’agricoltura che l’assessorato regionale competente dovrebbero rispondere del perché ancora non è stato fatto nulla per rispetto alle legittime richieste  di intervento di questa categoria di lavoratori, nonostante le ripetute promesse e la  lunga attesa di segnali concreti da parte loro”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.