Condividi

“Patrimonio Messina Spa”: nasce una società per gestire i beni di Palazzo Zanca

lunedì 7 Ottobre 2019

E’ stata costituita oggi a Messina la società “Patrimonio Messina Spa”, sodalizio in house providing del Comune di Messina, che si occuperà della gestione, valorizzazione e dismissione del Patrimonio Immobiliare di Messina, sia ad uso residenziale e non. L’iniziativa punta ad una nuova gestione del patrimonio immobiliare di Palazzo Zanca. Presidente del Consiglio di amministrazione è Roberto Cicala, consiglieri Patrizia Russo e Domenico Guerrera. Il collegio sindacale composto da Arturo Faraone, Francesco Fiorillo, Bertino Angela e supplenti Francesco Vito ed Emanuele Bucceri. Revisore Contabile sarà Filippo Spadaro.

“La società nasce per valorizzare l’intero Patrimonio Immobiliare di Messinaafferma il sindaco Cateno De Luca -, cominciando dalla realizzazione di un inventario e completando con la gestione, la valorizzazione e la dismissione di tutti gli immobili di proprietà. E’ arrivato il momento di dire basta con gli sprechi e l’uso abusivo del nostro patrimonio immobiliare“.

Si punta, dunque, a mettere a regime i beni che fanno capo al Comune di Messina, per dare un nuovo impulso al forziere di Palazzo Zanca, attraverso molteplici iniziative che potrebbero portare alla rifunzionalizzazione di immobili di cui è titolare l’ente locale. In alcuni casi potrebbero essere attivati dei canoni di affitto in grado, sia per i fabbricati residenziali che per altri palazzi, di portare insomma un beneficio al bilancio comunale, a fronte della problematica del patrimonio che invece nel corso degli anni ha dato ben pochi vantaggi al Comune.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.