Condividi

Patrizia Li Vigni: dopo la Sovrintendenza anche nel cda dell’Università

mercoledì 25 Settembre 2019
Valeria Patrizia Li Vigni Riso

L’annuncio ufficiale della scelta della sovrintendente Patrizia Li Vigni, come membro esterno del cda dell’Università degli Studi di Palermo, è stato dato in occasione della presentazione dell’edizione 2019 de Le Vie dei Tesori, direttamente dal rettore dell’Università Fabrizio Micari.

Siamo orgogliosi di questa decisione – ha detto Micari – ovvero di avere scelto un direttore di museo all’interno della nostra amministrazione. La sua presenza sarà un ingrediente di qualità in più, perché crediamo fortemente che il patrimonio culturale e artistico di questa città sono per noi petrolio e fonte di sviluppo sociale”.

La Li Vigni, infatti, vedova dell’assessore Sebastiano Tusa, scomparso in un incidente aereo qualche mese fa, prima di occupare la direzione della Soprintendenza del Mare, è stata per alcuni anni alla direzione del  Museo regionale d’Arte moderna e contemporanea Riso, con la gestione delle varie sedi dislocate nel territorio, fino allo scorso agosto.

Il suo incarico, che si pone accanto a quello di Alessandra Gentile, rientra nell’ordine della legge Gelmini del 2010, per il completamento dei dieci membri del Consiglio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.