“È un risultato straordinario – commenta il deputato agrigentino Vincenzo Fontana – e quelle somme serviranno a tutelare e rilanciare delle opere strategiche che possono arricchire ancora di più l’enorme patrimonio storico-culturale del nostro territorio. Tutto ciò – sottolinea il deputato Ncd – è stato possibile grazie alle professionalità gestionali del Commissario straordinario del Parco della Valle dei Templi, il dottor Bernardo Campo, e del Soprintendente di Agrigento, la dottoressa Gabriella Costantino, che hanno prontamente attivato i propri uffici tecnici per la redazione delle complesse progettualità, dimostrando ancora una volta di porre attenzione al territorio, con proposte concrete nel settore dei Beni Culturali. Proposte che, attuate, consentono di far risaltare le eccellenze monumentali che oggi, grazie alla sensibilità dell’assessore Vermiglio, diventano realtà per la comunità agrigentina e per la crescita del turismo isolano in genere”.
Patto per il Sud, 3 milioni per il Teatro Akragas e per la Torre Carlo V di Porto Empedocle

I molteplici volti delle donne a Palazzo Reale, la Fondazione Federico II apre le porte a “Through Her Eyes” CLICCA PER IL VIDEO
Un omaggio alla figura femminile, raccontata attraverso l’arte senza tempo della fotografia in bianco e nero, voluta dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con la Fondazione Falcone
Bar Sicilia, Marcello Caruso sulle elezioni provinciali: “Nessuna fibrillazione, trovare equilibrio nei territori. FI attrattiva” CLICCA PER IL VIDEO
Per la puntata n.314 di Bar Sicilia, Maria Calabrese e Maurizio Scaglione intervistano Marcello Caruso, coordinatore regionale di Forza Italia.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
