Condividi

Patto per Palermo, via all’iter per l’uso di 322 milioni. Sì a raddoppio Ponte Corleone e sottovia Perpignano

martedì 24 Gennaio 2017
Bombardier Nanchino
Il tram Primove Bombardier di Nanchino, China
Renzi e Orlando alla firma del
Renzi e Orlando alla firma del “Patto per Palermo”

Dopo la firma del  “Patto Pon Metro città di Palermo” che porterà ben 86 milioni di euro, si è avviato oggi l’iter per l’utilizzo di 322 milioni di euro frutto del “Patto per Palermo” siglato lo scorso anno dal sindaco di Palermo, Leoluca Orlando con l’allora Presidente del Consiglio, Matteo Renzi. La somma, che si aggiunge a risorse precedenti, consentirà all’Amministrazione comunale di sbloccare opere per 764 milioni. Per questo motivo si è svolto un incontro lo scorso sabato con il ministro De Vincenti con la struttura del Ministero da un lato e il Sindaco e gli uffici tecnici comunali dall’altro.

«Alcuni degli interventi calendarizzati – scrive in una nota il Comune – si avviano alla partenza come le attività di promozione turistica e culturale e i lavori per il Teatro Massimo oltre a quelli previsti per la ristrutturazione di sei aule della scuola elementare Cavallari, la cui gara d’appalto sarà indetta entro alcune settimane. A queste opere si aggiungono quelle per la costruzione del nuovo parcheggio multipiano accanto l’ospedale dei Bambini e per la collocazione dei basolati e i lavori di arredo urbano lungo il percorso arabo-normanno».
Per quanto riguarda la realizzazione delle 7 nuove linee del tram a Palermo, l’Amministrazione comunale provvederà (come avevamo anticipato QUI) a bandire il concorso di progeSottovia Perpignanottazione che segue il bando per per l’affidamento dei servizi di ingegneria e architettura. Sostanzialmente, in questo caso, il concorso di progettazione sarà effettuato in due fasi.
Altri concorsi  di progettazione riguarderanno i nuovi poli scolastici, a Nord e a Sud della città e per la conversione in greenway della linea ferrata dismessa tra Palermo e Monreale. Tra i progetti previsti, anche quello della messa in sicurezza del costone roccioso sopra Vergine Maria e Mondello, nonché gli attesissimi lavori per il sottopasso di via Perpignano e il raddoppio del ponte Corleone in viale Regione Siciliana.
“Un consistente pacchetto di interventi – ha detto il sindaco – che contribuirà a ridisegnare alcuni fra i principali servizi in città, in una ottica di sempre maggiore sicurezza, sostenibilità e vivibilità. Un gruppo di interventi ed opere che inoltre porteranno a Palermo opportunità di lavoro ed investimenti fondamentali per l’intero tessuto economico cittadino.”
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.