Condividi
Il fatto

Paura al Policlinico di Palermo, incendio nell’area dell’istituto di igiene

venerdì 25 Ottobre 2024
policlinico

Un’incendio ha colpito la scorsa notte l’istituto di igiene Giuseppe D’Alessandro del Policlinico in piazza Durante a Palermo.

Le fiamme hanno interessato l’ala del primo piano dove c’è la sede centro controllo qualità rischio chimico. La zona è stata sequestrata dai vigili del fuoco per accertare le cause come disposto dal pm di turno. Nella palazzina a quattro piani non c’erano pazienti ricoverati.

Le misure di sicurezza hanno dimostrato la loro efficienza – dice la direttrice generale del Policlinico, Maria Grazia FurnariIl personale presente nel piano sottostante è stato evacuato rapidamente. Gli addetti alla sicurezza e gli operatori interni hanno seguito in modo impeccabile le procedure prestabilite, assicurando una gestione rapida e coordinata dell’evento. Desidero ringraziare il personale dell’Aoup e i Vigili del fuoco per la tempestività e la professionalità“.

L’Azienda ha proceduto, insieme ai Vigili del Fuoco, ad effettuare i controlli ambientali che hanno escluso la presenza di sostanze nocive. L’attività dell’Istituto di Igiene procede normalmente.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.