Condividi

Paziente positivo al Covid: “Soccorso in maniera eccellente al Civico di Palermo”

giovedì 5 Novembre 2020
pronto soccorso
Ospedale Civico Palermo

Coronavirus e assistenza in ospedale, ecco la storia di una breve degenza che ha lasciato il segno di una grande umanità.  G.D.M, un paziente positivo al Covid-19, dal 20 ottobre è venuto a conoscenza della sua positività al virus, viste le sue condizioni di salute stabili ha trascorso quasi l’intero decorso della malattia presso la propria abitazione.

Il peggioramento dei sintomi, aggravati dalla difficoltà respiratoria, lo spingono martedì 3 novembre a recarsi d’urgenza presso il pronto soccorso dell’ospedale ARNAS Civico di Palermo, dove il personale sanitario, pronto a soccorrerlo, attua tutti gli accertamenti del caso.

Mi sono recato presso il pronto soccorso in preda a una crisi respiratoria, sono rimasto infatti sotto osservazione per un giorno all’interno del pronto soccorso dell’ospedale Civico – dice G.D.M cinquantenne palermitano- nonostante la grande preoccupazione sono stato soccorso in maniera eccellente dai sanitari dell’ospedale. Per me e per tutti i degenti, nonostante la grossa mole di lavoro, c’è sempre stata tanta cura e attenzione alla nostra condizione, un aspetto che mi ha rassicurato tantissimo e di certo mi ha aiutato durante quelle ore di ansia per la mia salute”.

Gesti e professionalità che si accompagnano all’umanità di chi lavora incessantemente all’interno dei reparti rivolti al soccorso dei Covid positivi, una sensibilità che trapela anche dalla mascherina e dai dispositivi di sicurezza che gli operatori sono costretti a indossare perennemente durante i turni in ospedale.

Sono contento di poter dare la mia testimonianza diretta riguardo questo brutto momento che stiamo attraversando, dove la consapevolezza di essere monitorato da personale attento, preparato ma anche sensibile è un aspetto importantissimo. Una delle cose che non dimenticherò mai – racconta- è la chiamata inaspettata ricevuta da una dipendente del pronto soccorso, che dopo il mio rientro a casa in giornata si è voluta assicurare delle mie condizioni di salute, un gesto che mi ha commosso e che sicuramente mi ha dato tanta forza”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.