Condividi

Per vendere i suoi beni l’Irsap individua un commissario ad hoc

giovedì 22 Dicembre 2016

L’assessore alle Attività produttive e vice-presidente della Regione Mariella Lo Bello ha nominato un commissario ad acta chiamato a completare le procedure di vendita alle imprese assegnatarie insediate nelle aree industriali; si è palesata quindi la necessità di rispondere fattivamente alle esigenze sollevate nel corso dell’audizione in commissione Attività produttive all’Ars da parte degli imprenditori presenti assegnatari e affittuari degli immobili dell’area di Caltanissetta e di Enna.  La paura di cadere in errore ha creato stasi e immobilismo.

La nomina del dirigente regionale Carmelo Viavattene è stata effettuata per accelerare sull’inerzia ormai consolidata che ha riguardato la cessione dei beni da vendere e la dismissione del patrimonio immobiliare dei consorzi Asi (Area sviluppo industriale) in liquidazione.

L’obiettivo è quello di far chiudere l’iter delle vendite – dichiara l’assessore Lo Bello – ormai è passato troppo tempo“. Sulla stessa linea il commissario straordinario Irsap Sicilia, Mariagrazia Brandara: “Non è tollerabile l’atteggiamento di chi, pur operando nella legalità, sta con le braccia conserte, condannando le imprese all’immobilismo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Pennino: “Al lavoro per il potenziamento dell’affido familiare. Dipendenze? A breve i centri a bassa soglia” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista all’assessore comunale alle Politiche sociali Rosi Pennino su potenziamento dell’affido familiare, contrasto alle dipendenze e fondo povertà

BarSicilia

Bar Sicilia con Gaspare Vitrano: “Riforma del commercio la chiave per artigiani e grande distribuzione” CLICCA PER IL VIDEO

I conduttori hanno visitato la commissione Attività Produttive all’Assemblea Regionale Siciliana. L’intervista al presidente Gaspare Vitrano.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.