Condividi
La nota

Perdite sull’adduttore Ancipa: sospesa l’erogazione dell’acqua a Caltanissetta, Enna e Catania

venerdì 20 Settembre 2024

Siciliacque comunica che la scorsa notte una delle perdite sull’adduttore Ancipa che era oggetto di intervento nel fermo programmato per il prossimo lunedì, è aumentata a un livello tale da necessitare l’interruzione dell’esercizio dell’acquedotto già da questa mattina alle 6.

In conseguenza di ciò oggi è stata sospesa la distribuzione per consentire l’intervento di riparazione nei comuni di Caltanissetta (San Cataldo, Serradifalco, Santa Caterina Villarmosa) e del Catanese (Raddusa) e nella provincia di Enna (Gagliano Castelferrato, Agira, Calascibetta), più due Consorzi di Bonifica, il Cefpas e l’Asi Mulinello, verranno ripristinate progressivamente tra le ore 10 e le ore 16 di domani, sabato 21 settembre. Nelle 48 ore successive al ripristino, Siciliacque garantirà ai Comuni interessati una dotazione straordinaria di acqua.

La situazione è critica e quindi è prevista una turnazione di 6 giorni. La riparazione era prevista per il prossimo 23 settembre. Acquaenna precisa che per il ripristino della distribuzione idrica nei comuni interessati dalla sospensione, si dovrà considerare un intervallo di tempo di almeno 12 ore dall’orario previsto da Siciliacque, per consentire i necessari tempi di riempimento dei serbatoi. Intanto i cittadini di Enna si sono costituiti in comitato e denunciano i gravi disagi che la popolazione sta vivendo. Alcune strutture ricettive sono state costrette a chiudere così come alcuni esercizi commerciali per la mancanza di acqua.

E’ virale sui social il video di una donna che davanti Acquaenna strappa la bolletta dell’acqua “O pago le bollette – dice – o pago l’autobotte che mi porta l’acqua a casa“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.