Condividi

Pesca, Ugl: “Dopo il lockdown, fermo obbligatorio inutile e penalizzante”

mercoledì 12 Agosto 2020
giuseppe-messina-ugl

Fermare per trenta giorni consecutivi le imprese di pesca con l’interruzione temporanea obbligatoria dell’attività di pesca è una scelta incomprensibile e che doveva essere evitata”. A dirlo Giuseppe Messina, Segretario Ugl Sicilia.

“Dopo quasi tre mesi di blocco delle attività di pesca per effetto delle restrizioni introdotte a livello nazionale e regionale per contenere la diffusione del coronavirus – aggiunge – la misura di riequilibrio biologico ha il sapore della beffa e l’obbligo di fermarsi per le imprese di pesca e gli equipaggi è una forzatura inutile che danneggia ancora una volta le regioni del Sud e la Sicilia in particolare.

 Nell’anno dell’emergenza pandemica il governo nazionale avrebbe dovuto rivedere il fermo obbligatorio delle attività di pesca evitando ulteriori restrizioni – chiarisce Messina – ed invece la scelta di introdurre il decreto ordinario di interruzione delle attività di pesca in una fase di grande emergenza sanitaria, economica e sociale è quanto di più sbagliato si sia potuto fare. Ancora una volta si è persa una grande occasione per aiutare le imprese di pesca e gli equipaggi a riprendersi le fette di mercato perse durante il lockdown e tornare a fatturare – conclude il sindacalista – dato che il settore registra aiuti pubblici insufficienti alla ripresa produttiva rispetto al sostegno promesso ed invece il mercato è lasciato nelle mani delle grandi società di importazione del Nord che potranno mantenere se non addirittura incrementare la presenza nei mercati di consumo del prodotto ittico”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.