Condividi
La dichiarazione

Pesca, via libera ai ristori per i pescatori di Licata. Barbagallo: “Regione al fianco del settore ittico”

venerdì 14 Marzo 2025
Salvatore Barbagallo
E’ stato pubblicato sul sito istituzionale del Dipartimento della Pesca mediterranea l’avviso del bando in favore delle imprese ittiche del circondario marittimo di Licata (Ag) e dei loro equipaggi, per ottenere ristoro dai danni materiali o dal mancato reddito subiti in seguito agli eventi meteorologici del 19 e 20 ottobre 2024, quando i detriti trasportati dalla piena del fiume Salso hanno compromesso l’attività di pesca in una vasta porzione del mare antistante il porto. La concessione dei contributi, in totale 320 mila euro, è a valere sulle risorse del Fondo di solidarietà regionale della pesca e dell’acquacoltura.
Il governo regionale è al fianco dei nostri pescatori danneggiati dagli eventi atmosferici che hanno causato danni alle imbarcazioni e mancato reddito – ha osservato l’assessore all’Agricoltura Salvatore Barbagallo –  i ristori sono un segnale concreto che consentirà ai pescatori di tirare una boccata di ossigeno“.
Possono richiedere i contributi le imprese della pesca e gli operatori della pesca artigianale, le imprese autonome appartenenti alla piccola pesca, relativamente ai danni subiti da imbarcazioni appartenenti ai registri delle imprese di pesca limitatamente al circondario marittimo di Licata (Ag). L’importo massimo riconoscibile per ciascun beneficiario non può superare il limite di 40.000 euro.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.