Condividi

Pescatori sequestrati in Libia, Bandiera: “Bisogna fare presto”

giovedì 15 Ottobre 2020
Edy Bandiera

L’assessore regionale per la Pesca Mediterranea Edy Bandiera, ieri sera si è recato a Mazara del Vallo per manifestare vicinanza ai familiari e agli armatori dei 18 marittimi sequestrati lo scorso primo settembre nelle acque libiche, 15 miglia a Nord di Bengasi. Al momento purtroppo la situazione rimane in stallo.

LE PAROLE DI EDY BANDIERA

E’ fondamentale mantenere alta l’attenzione sulla vicenda, per la quale siamo vigili e preoccupati dai primi istanti visto, peraltro, il silenzio assordante del governo nazionale al riguardo – ha detto l’assessore Bandiera -. Comprendiamo la delicatezza del caso e il riserbo che occorre. Ma urge innanzitutto attivare canali, anche umanitari, per avere immediata contezza, anche visiva, delle condizioni di salute dei nostri marittimi in Libia”.

Questo hanno chiesto, a gran voce, madri, mogli, figli e padri dei pescatori mazaresi“. “Al governo nazionale, da Mazara del Vallo, continuiamo a chiedere il massimo e concreto impegno per riportare a casa i nostri marittimi. Occorre fare e presto“, ha aggiunto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.