Condividi

Pescatori sequestrati in Libia, Micciché: “Dalla Regione fondi per i familiari”

martedì 20 Ottobre 2020
Gianfranco Micciché

Il presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè, ha comunicato al sindaco di Mazara del Vallo, Salvatore Quinci, di avere firmato stamattina i bonifici relativi ai contributi di duemila euro destinati a ciascuna famiglia dei 18 pescatori di Mazara del Vallo, sequestrati in Libia da oltre un mese. Le risorse erano state deliberate, pochi giorni fa, dal Consiglio di Presidenza dell’Assemblea regionale siciliana.

“Un gesto di vicinanza che si aggiunge alla solidarietà anche politica manifestata nei giorni scorsi“, ha sottolineato nella missiva il presidente Miccichè, che ha ribadito come “non verrà meno neanche per un solo giorno la pressione nostra e di tutto il Parlamento siciliano nei confronti del Governo nazionale, e non solo, per velocizzare la soluzione dell’incredibile vicenda“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it