Condividi

Pescatori sequestrati in Libia, protesta in piazza a Mazara: “Liberateli”

sabato 26 Settembre 2020

A Mazara del Vallo centinaia di persone hanno manifestato per chiedere la liberazione dei 18 pescatori ostaggi in Libia da 26 giorni.

Dalla sera del sequestro, avvenuto l’1 settembre scorso, i familiari hanno perso ogni contatto con i loro. Vi è stata solo una telefonata fatta dal comandante del Medinea, Pietro Marrone, il quale esortava gli armatori ad andare a Roma.

Alla manifestazione è stato invocato l’intervento del Governo affinché i pescatori vengano liberati.  I familiari e marineria avevano manifestato già a Roma.

LA SITUAZIONE

I marittimi sono detenuti nel carcere di El Kuefia, non si sa in quali condizioni.

Le autorità libiche hanno chiesto, in cambio del rilascio, la liberazione di quattro connazionali condannati dal Tribunale di Catania a 30 anni di carcere e tuttora reclusi in Italia.

I quattro libici sono stati arrestati con l’accusa di aver fatto parte del gruppo dei scafisti responsabili della ‘Strage di Ferragosto’ in cui morirono 49 migranti.

La Farnesina, insieme all’intelligence, sta lavorando al rilascio dei pescatori.

IL SINDACO DI MAZARA

La situazione è davvero complessa, ma abbiamo i primi timidi segnali di un inizio di dialogo. La trattativa vera e propria sappiamo che è complicata, noi siamo ottimisti che possa partire il prima possibile ma la pazienza della comunità dei pescatori di Mazara del Vallo è terminata, adesso i nostri uomini devono tornare a casa“, ha detto Salvatore Qunci.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.